Salute durante il viaggio
Bastano 36 ore per fare il giro del mondo e pochissime dall’ Europa in aereo per arrivare in Africa: Sono tempi ben inferiori al periodo di incubazione della maggior parte delle malattie trasmissibili che possono essere contratte nei vari Paesi del mondo. Anno dopo anno, sono sempre di più le persone che intraprendono viaggi internazionali, anche in Paesi in via di sviluppo che in passato erano mete poco battute: la riduzione del costo dei voli ha offerto a molti, infatti, la possibilità di visitare Paesi lontani, spesso per la prima volta.
Gli oltre 400.000 viaggiatori che si spostano ogni anno nel continente nero hanno un rischio significativo di ammalarsi e di diventare un veicolo di infezione per altre persone una volta tornati a casa.Ogni viaggiatore dovrebbe essere consapevole del fatto che proteggere la propria salute significa proteggere anche quella degli altri e che per farlo occorre anche rispettare la cultura e l’ambiente della destinazione di viaggio.
Da una parte, il rischio si può minimizzare grazie a opportune precauzioni, profilassi e vaccinazioni, prese prima della partenza. Dall’altra, l’identificazione e il trattamento tempestivo di una malattia importata sono fondamentali per evitare che la malattia si trasmetta ad altri, fino a diventare un serio problema di salute pubblica.
Potresti leggere anche ..
Le malattie del viaggiatore
I temi di questa sezione sono a cura della Direzione generale..
Malattie e Vaccinazioni
La malaria, diffusa in quasi tutto il mondo è senz’altro la più..
L'Africa ai tempi del Covid-19
Dal momento che il primo caso in Africa è stato segnalato il 14..