
Riso Jollof
Il riso jollof è una celebre ricetta tradizionale dell’Africa settentrionale, in particolare la sua origine viene contesa dei paesi quali Nigeria, Ghana, Senegal e Gambia. La ricetta è piuttosto semplice da realizzare e prevede che tutti gli ingredienti vengano cotti assieme. Si tratta infatti di un piatto unico ricco e saporito a base principalmente di riso, pollo, verdure e diverse spezie come cumino, curcuma, peperoncino, zenzero e coriandolo. Queste conferiscono al piatto un sapore unico ed il suo tipico colore arancione, potrete dosarle in base ai vostri gusti rendendo la portata più o meno speziata o piccante. Scegliete petto di pollo per un piatto semplice, altrimenti preferite sovra coscia o coscia disossate. La nostra rappresenta una base della ricetta tipica alla quale potete aggiungere diverse verdure come cimette di cavolfiore, piselli, carote, fagiolini o fave in base alla stagione. È inoltre possibile utilizzare carne di manzo o pesce in sostituzione del pollo. Il riso utilizzato per la ricetta tradizionale è una varietà africana a chicco lungo difficile da reperire in Italia e può essere sostituito con il più comune basmati. Preparatelo per una cena etnica tra amici.
La salata ma jibna è un insalata molto più diffusa di quel che sembri, potrete trovarne numerose varianti, diffuse in tutto il mondo e la ritroverete anche sotto i nomi più inglesi ed occidentali salad with parmesan o cheese o cheese salad.
Ingredienti per 6 persone
- Pollo 400 g
- Riso basmati 320 g
- Peperoni rossi 1
- Cipolle bionda 1
- Cipolle rosse 1
- Pomodori pachino 20
- Aglio 2 spicchi
- Timo 5 rametti
- Curcuma in polvere 1 cucchiaino
- Coriandolo in polvere 1 cucchiaino
- Cumino in semi 1 cucchiaino
- Zenzero fresco (Quanto basta)
- Peperoncino piccante (Quanto basta)
- Concentrato di pomodoro 2 cucchiai
- Brodo di pollo (Quanto basta)
- Olio extravergine di oliva (Quanto basta)
Come fare il Riso Jollof
1 In una padella fate scaldare qualche cucchiaio di olio extravergine d’oliva e fate rosolare il pollo tagliato in pezzi.
2 Nel frattempo mondate e lavate le cipolle, tagliatele a fette piuttosto sottili, eliminate dal peperone i semi e le parti bianche, lavatelo e tagliatelo a pezzetti. Trasferite il pollo in un piatto e mettete in padella la cipolla ed il peperone, lasciate cuocere a fiamma bassa per una decina di minuti.
3 Unite i pomodorini, la curcuma ed il coriandolo in polvere, il timo, l’aglio ed il peperoncino tritati e lo zenzero grattugiato, mescolate bene e lasciate insaporire.
4 Unite anche il pollo.
5 Aggiungete il riso ed allungate con poco brodo caldo per volta. Unite il concentrato di pomodoro, mescolate e proseguite la cottura aggiungendo brodo quando necessario fino alla cottura del riso.