Prepararsi al viaggio in Africa
"Andare in Africa è un’esperienza unica.."
..perché rovinarsele per piccole disattenzioni o superficialità?
I problemi più grandi si riscontrano in paesi esotici e in via di sviluppo, dove le condizioni igienico sanitarie sono ancora carenti. In questi casi è bene evitare di bere acqua corrente, fare attenzione a frutta e verdura e ai cibi crudi e poco cotti. Fare attenzione a ciò che si ingerisce è la regola principale per mantenersi in buona salute: i problemi di stomaco sono, infatti, quelli più frequenti tra i viaggiatori e quasi la metà ne soffre durante un soggiorno medio di due settimane, quindi, per affrontare un viaggio ‘avventuroso’ è bene non farsi trovare impreparati. Esistono alcune norme sanitarie e accortezze di comportamento che bisogna assolutamente seguire per non incorrere in brutte sorprese. Ecco alcuni piccoli accorgimenti vi aiuteranno a passare le vacanze senza problemi:
1. Informarsi bene sulla destinazione, le vaccinazioni da fare, le malattie che si potrebbero contrarre, i problemi igienico-sanitari…rivolgetevi a vostro medico di fiducia o alle ASL.
2. Stipulare prima di partire una assicurazione. Assicuratevi che sia riconosciuta a livello internazionale e che paghi subito senza dover aspettare a casa il rimborso.
3. Controlla che non ci siano problemi con le prenotazioni di voli, alloggi e trasporti.
4. Stai molto attento agli alimenti: in particolare a verdure, frutta e cibi poco cotti o crudi.(questo nei paesi in via di sviluppo)
5. Non metterti in situazioni pericolose: evita le periferie e i luoghi meno turistici.
6. Occhio ad attraversare la strada nei Paesi dove si guida al contrario!
7. Evitate di trasportare sostanze illegali e armi: in alcuni Paesi si arriva all’ergastolo senza possibilità di espatrio!
8. Informati sugli usi e i costumi locali: vi eviteranno problemi con le autorità locali.
9. Fate sempre molta attenzione ai bagagli e soprattutto ai documenti. Portate con voi una fotocopia!
10. Portate con voi un kit medico di emergenza che abbia: garze, cerotti, disinfettanti, antipiretici ( tachipirina o aspirina o aulin) , antibiotici ( consigliati dal vostro medico), medicinali contro diarrea, nausea e vomito e complessi multivitaminici.
11. Fate scorta di repellenti per insetti e zanzare.
12. Ricordatevi le creme solari protettive. Per una abbronzatura invidiabile e duratura nel tempo si inizia sempre da qui!
Per il resto divertitevi e fate buon viaggio!

Prepararsi al viaggio in Africa
"Andare in Africa è un’esperienza unica.."
..perché rovinarsele per piccole disattenzioni o superficialità?
Viaggiare in Africa è un esperienza incredibile ma i problemi più grandi si riscontrano proprio in paesi esotici e in via di sviluppo, dove le condizioni igienico sanitarie sono ancora carenti. In questi casi è bene evitare di bere acqua corrente, fare attenzione a frutta e verdura e ai cibi crudi e poco cotti. Fare attenzione a ciò che si ingerisce è la regola principale per mantenersi in buona salute: i problemi di stomaco sono, infatti, quelli più frequenti tra i viaggiatori e quasi la metà ne soffre durante un soggiorno medio di due settimane, quindi, per affrontare un viaggio ‘avventuroso’ è bene non farsi trovare impreparati. Esistono alcune norme sanitarie e accortezze di comportamento che bisogna assolutamente seguire per non incorrere in brutte sorprese. Ecco alcuni piccoli accorgimenti vi aiuteranno a passare le vacanze senza problemi:
1. Informarsi bene sulla destinazione, le vaccinazioni da fare, le malattie che si potrebbero contrarre, i problemi igienico-sanitari…rivolgetevi a vostro medico di fiducia o alle ASL.
2. Stipulare prima di partire una assicurazione. Assicuratevi che sia riconosciuta a livello internazionale e che paghi subito senza dover aspettare a casa il rimborso.
3. Controlla che non ci siano problemi con le prenotazioni di voli, alloggi e trasporti.
4. Stai molto attento agli alimenti: in particolare a verdure, frutta e cibi poco cotti o crudi.(questo nei paesi in via di sviluppo)
5. Non metterti in situazioni pericolose: evita le periferie e i luoghi meno turistici.
6. Occhio ad attraversare la strada nei Paesi dove si guida al contrario!
7. Evitate di trasportare sostanze illegali e armi: in alcuni Paesi si arriva all’ergastolo senza possibilità di espatrio!
8. Informati sugli usi e i costumi locali: vi eviteranno problemi con le autorità locali.
9. Fate sempre molta attenzione ai bagagli e soprattutto ai documenti. Portate con voi una fotocopia!
10. Portate con voi un kit medico di emergenza che abbia: garze, cerotti, disinfettanti, antipiretici ( tachipirina o aspirina o aulin) , antibiotici ( consigliati dal vostro medico), medicinali contro diarrea, nausea e vomito e complessi multivitaminici.
11. Fate scorta di repellenti per insetti e zanzare.
12. Ricordatevi le creme solari protettive. Per una abbronzatura invidiabile e duratura nel tempo si inizia sempre da qui!
Per il resto divertitevi e fate buon viaggio!

Potresti leggere anche ..
Cosa stai aspettando?
“Viviamo la nostra vita in modo poco originale..”, viviamo la nostra..
Viaggiare sicuri
I viaggi migliori sono senza dubbio
quelli in cui capita qualcosa..
Da portarsi in Africa
State per intraprendere un lungo viaggio itinerante
nel continente nero?
Itinerari Africani
Una delle più grandi avventure al mondo consiste
nel seguire le orme dei primi esploratori..
Da non perdere
Le Cascate Vittoria (Victoria Falls) sono tra
le cascate più spettacolari..
Libri e guide indispensabili
Libri e scrittori che parlano d’Africa e raccontano tutto il fascino e la magia
Film da vedere
I 10 film da vedere e da non perdere prima della partenza per il tuo viaggio in Africa,
Tour operator e Safari
Tour Operator che offrono viaggi e servizi per il continente africano