Da non perdere
Alcuni high-lights
Victoria falls
Le Cascate Vittoria (Victoria Falls) sono tra le cascate più spettacolari del mondo. Si trovano lungo il corso del fiume Zambesi (o Zambezi), che in questo punto demarca il confine geografico e politico tra lo Zambia e lo Zimbabwe. Il fronte delle cascate è molto lungo, più di un chilometro e mezzo, mentre la loro altezza media è di 128 metri.
La loro spettacolarità è dovuta alla geografia particolare del luogo nel quale sorgono, una gola profonda e stretta, che permette quindi di ammirare tutto il fronte della cascata dall’altra sponda, esattamente davanti al salto.
David Livingstone, il celebre esploratore scozzese, fu il primo occidentale a visitare le cascate nel 1855. Diede loro il nome dell’allora Regina d’Inghilterra, la Regina Vittoria, esse tuttavia erano già note localmente con il nome di Mosi-oa-Tunya, il fumo che tuona.
Le cascate fanno parte di due parchi nazionali, il Mosi-oa-Tunya National Park in Zambia ed il Victoria Falls National Park in Zimbabwe, e sono oggi una delle attrazioni turistiche più importanti del sud del continente africano. Le cascate Vittoria sono patrimonio dell’umanità protetto dall’UNESCO.
Le cascate
Si trovano circa a metà del corso dello Zambesi, approssimativamente alle coordinate 17°55′30″S 25°51′18″E / -17.925, 25.855. A monte delle cascate il fiume Zambesi è costellato di numerose isolette coperte di vegetazione, il cui numero incrementa man mano che ci si avvicina alle cascate. Queste ultime iniziano quando lo Zambesi precipita in uno stretto dirupo largo circa 120 metri, e la cui altezza varia dagli 80 metri sul lato destro, ai 105 metri nella parte centrale; circa il doppio dell’altezza delle cascate del Niagara. La grande massa d’acqua, cadendo nel dirupo, genera una nebbia di gocce d’acqua che sale ad oltre 1.600 metri di altezza, ed è visibile da una distanza di 40 km.
Sul limite del precipizio vi sono numerose isolette che dividono il flusso dell’acqua e formano quattro cascate. Dalla riva destra del fiume inizia una prima cateratta di 35 metri chiamata Leaping Water (Acqua che salta), seguita dall’ Isola Boaruka, larga circa 300 metri, e che divide la prima cateratta dalla cascata principale, che si estende per 460 metri.
L’Isola di Livingstone divide la cascata principale da un altro ampio canale d’acqua di circa 530 metri, infine sulla riva sinistra si trova la Cateratta Orientale.

Da non perdere
Vi suggeriamo..
Victoria falls
Le Cascate Vittoria (Victoria Falls) sono tra le cascate più spettacolari del mondo. Si trovano lungo il corso del fiume Zambesi (o Zambezi), che in questo punto demarca il confine geografico e politico tra lo Zambia e lo Zimbabwe. Il fronte delle cascate è molto lungo, più di un chilometro e mezzo, mentre la loro altezza media è di 128 metri.
La loro spettacolarità è dovuta alla geografia particolare del luogo nel quale sorgono, una gola profonda e stretta, che permette quindi di ammirare tutto il fronte della cascata dall’altra sponda, esattamente davanti al salto.
David Livingstone, il celebre esploratore scozzese, fu il primo occidentale a visitare le cascate nel 1855. Diede loro il nome dell’allora Regina d’Inghilterra, la Regina Vittoria, esse tuttavia erano già note localmente con il nome di Mosi-oa-Tunya, il fumo che tuona.
Le cascate fanno parte di due parchi nazionali, il Mosi-oa-Tunya National Park in Zambia ed il Victoria Falls National Park in Zimbabwe, e sono oggi una delle attrazioni turistiche più importanti del sud del continente africano. Le cascate Vittoria sono patrimonio dell’umanità protetto dall’UNESCO.
Le cascate
Si trovano circa a metà del corso dello Zambesi, approssimativamente alle coordinate 17°55′30″S 25°51′18″E / -17.925, 25.855. A monte delle cascate il fiume Zambesi è costellato di numerose isolette coperte di vegetazione, il cui numero incrementa man mano che ci si avvicina alle cascate. Queste ultime iniziano quando lo Zambesi precipita in uno stretto dirupo largo circa 120 metri, e la cui altezza varia dagli 80 metri sul lato destro, ai 105 metri nella parte centrale; circa il doppio dell’altezza delle cascate del Niagara. La grande massa d’acqua, cadendo nel dirupo, genera una nebbia di gocce d’acqua che sale ad oltre 1.600 metri di altezza, ed è visibile da una distanza di 40 km.
Sul limite del precipizio vi sono numerose isolette che dividono il flusso dell’acqua e formano quattro cascate. Dalla riva destra del fiume inizia una prima cateratta di 35 metri chiamata Leaping Water (Acqua che salta), seguita dall’ Isola Boaruka, larga circa 300 metri, e che divide la prima cateratta dalla cascata principale, che si estende per 460 metri.
L’Isola di Livingstone divide la cascata principale da un altro ampio canale d’acqua di circa 530 metri, infine sulla riva sinistra si trova la Cateratta Orientale.

Potresti leggere anche ..
Cosa stai aspettando?
“Viviamo la nostra vita in modo poco originale..”, viviamo la nostra..
Prepararsi al viaggio in Africa
Andare in Africa è un’esperienza unica.
Perché rovinarsele per piccole..
Viaggiare sicuri
I viaggi migliori sono senza dubbio
quelli in cui capita qualcosa..
Da portarsi in Africa
State per intraprendere un lungo viaggio itinerante
nel continente nero?
Itinerari Africani
Una delle più grandi avventure al mondo consiste
nel seguire le orme dei primi esploratori..
Libri e guide indispensabili
Libri e scrittori che parlano d’Africa e raccontano tutto il fascino e la magia
Film da vedere
I 10 film da vedere e da non perdere prima della partenza per il tuo viaggio in Africa,
Tour operator e Safari
Tour Operator che offrono viaggi e servizi per il continente africano