La Culla del Mondo là dove nacque tutto
Perché l’Africa è considerata la culla dell’umanità?
Perché molti fossili dei predecessori dell’uomo sono stati trovati in questo continente. I più antichi resti di predecessori dell’uomo appartengono al genere Australopitecus che vuol dire scimmia del sud.
Da tempo gli antropologi sono in cerca del luogo esatto della culla dell’umanità. I resti più antichi di Homo sapiens sapiens risalenti a 195mila anni fa sono stati rinvenuti in Etiopia e molti scienziati avevano immaginato che quella fosse la culla dell’umanità moderna.Ma questo nuovo studio sposta l’origine dell’uomo molto più a sud. La nuova “patria” della nostra specie è stata individuata grazie all’analisi del Dna della popolazione che vive oggi in quell’area.
Piccole pillole d'Africa
L’Africa è ricchissima d’acqua
Una ricerca rivela come il Continente nero, contrariamente a quanto si pensa..
Arte Africana
Sono almeno tre i temi di base che si ritrovano continuamente nell’arte..
Riti matrimoniali africani
Riti, tradizioni e leggende vengono tramandati oralmente di generazione..
Africa e agricoltura
Storia agricoltura dell’Africa le origini e le varie evoluzioni nel corso degli anni
Le foreste africane
Le foreste pluviali tropicali si localizzano nella fascia equatoriale. Sono comuni..
I deserti Africani
Il deserto è una vasta regione caratterizzata da suolo arido, da rare..
I parchi nazionali africani
Le centinaia di migliaia di turisti che visitano ogni anno l’Africa nera..
Un po di storia
La ricostruzione storica dell’Africa incontra l’ostacolo delle fonti scritte essendo il popolo africano..
La forma dell'Africa
Pensate all’Africa: Cosa vi viene in mente? Molto probabilmente le risposte